28-05-2024
COLLARI DI PRESA ELETTROSALDABILI PLASSON
per gas combustibile, impianti antincendio, acqua e altri fluidi in pressione. Di seguito i 9 passi per effettuare una corretta saldatura in accordo alle norme vigenti:
Premessa: NON FORARE MAI IL TUBO PRIMA DI SALDARE

- Diametro e SDR del tubo. Verificare inoltre che non vi sia una eccessiva ovalizzazione fuori da range consentiti dalla norma.
- Marcare l’area da raschiare con l’apposito pennarello PLASSON
- Raschiare la superficie del tubo così marcata tramite l’apposito il raschiatore manuale o rotazionale (RAS). L’utilizzo di carte abrasive è vietato
- Pulire sempre la porzione di tubo raschiata e l’interno del raccordo con il detergente per PE a listino e asciugare accuratamente con appositi panni senza fi lacci non lasciando residui

- Bloccare il collare PLASSON sul tubo controllando che la parte interna del collare giunga a toccare la superficie del tubo, come indicato nelle istruzioni di montaggio allegate al prodotto.
SALDATURA
- Collegare i terminali della saldatrice (Monomatic Smart o Polymatic Smart) agli spinotti del raccordo. Terminale rosso/spinotto rosso e terminale nero/spinotto nero o tramite APP.
- Controllare che il tempo di saldatura indicato dalla saldatrice sia uguale a quello indicato sul raccordo e premere il tasto START della saldatrice e marcare il tempo di raffreddamento sul collare di presa. Un segnale acustico indica la fine del processo. Dopo il segnale è possibile utilizzare la saldatrice per saldare un altro collare di presa.
CONTROLLI FINALI
- Quando è terminato il tempo di raffreddamento controllare che gli indicatori di fusione siano usciti correttamente e che non vi sia fuoriuscita di materiale fuso tra gli elementi saldati.
FORATURA DELLA PRESA
- La foratura della presa deve essere eseguita solo a completo raffreddamento del collare saldato, indipendentemente dal tipo di presa in uso.
Tutti i raccordi PLASSON funzionano a 40 V nominali, se non diversamente specificato.
L’utilizzo di attrezzature PLASSON è garanzia di ulteriore qualità.
Il processo di saldatura elettrofusione, se eseguito con il sistema automatico Smartfuse® PLASSON (saldatrice+raccordi), con attrezzature idonee e con la APP SMARTFUSE permette un migliore controllo del processo stesso e la riduzione degli errori manuali.
PLASSON ACADEMY
Per la realizzazione di impianti a “regola d’arte” (prescritta dal D.M. 37/08), è necessaria un’adeguata formazione tecnica. PLASSON gestisce un centro di formazione (approvato RINA) dove dal 1995 ha formato più di 7000 Saldatori PE in accordo alle norme: UNI 10521 D.M. 16/04/08 D.M. 37/08 UNI 9737.
Scarica il dépliant per eseguire una corretta saldatura in accordo alle norme vigenti:
