È arrivato il nuovo listino PLASSON 2023. In vigore dal 1° gennaio sarà disponibile in versione cartacea in formato A4, nel pratico Mini e, per la prima volta, anche in versione PDF in chiaro sul nostro sito. I formati Excel e Txt ANGAISA saranno scaricabili nell'area riservata dei clienti.
Leggi tuttoFinalmente è arrivata! rinnovata nel design ma dalle sempre alte prestazioni. La MONOMATIC SMART è facile da utilizzare, riconosce in automatico e salda tutti i raccordi PLASSON fino al diametro 355 mm. Manicotti Lightfit (PN10) fino al Ø 400 e Manicotti Heavyfit (PN25) fino al Ø 315.
Leggi tuttoDurante Eima 2022 PLASSON ha presentato PLASSADDLE la nuova presa a staffa a serraggio meccanico rapida e innovativa. Semplice da installare e ideale in ogni condizione operativa.
Leggi tuttoScopri tutti i vantaggi e novità di valvole, raccordi e accessori made in Italy di PLASSON prodotti nello stabilimento di Mele (GE) con i migliori compound PVC-UH conformi ai più elevati standard di qualità .
Leggi tuttoOggi vogliamo condividere con voi il modo in cui affrontiamo la produzione proteggendo l'ambiente e i nostri dipendenti.
Leggi tuttoOggi ti spieghiamo come eseguire la perfetta saldatura delle selle di presa di grande diametro per acqua, gas e applicazioni industriali
Leggi tuttoIstruzioni per la corretta installazione dei raccordi elettrosaldabili PLASSON per gas combustibile, impianti antincendio, acqua e altri fluidi in pressione
Leggi tuttoPLASSON Italia ha arricchito la propria gamma di prodotto con NEO di Arpol, il nuovo giunto di riparazione permanente prodotto interamente in Europa Occidentale (Spagna).
Leggi tuttoI raccordi di transizione, come i raccordi di transizione per gas o per acqua, permettono il passaggio da un sistema realizzato in materiale plastico ad uno metallico o viceversa.
Leggi tuttoCon i corsi di saldatura puoi ottenere la qualifica di saldatore per tubazioni e raccordi in polietilene, ottenuta in conformità alla norma UNI 9737, è un requisito indispensabile per redigere una completa e regolare DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Leggi tuttoCon la creazione di PLASSON Lab puntiamo ad aumentare la trasversalità e la capillarità delle attività di assistenza post-vendita offerte.
Leggi tuttoLa ghisa sferoidale è una valida alternativa all'acciaio e ad altri altri tipi di ghisa, come per esempio quella lamellare. I suoi primi utilizzi, in ambito industriale, risalgono al 1948 e garantiscono grazie alle sue caratteristiche elevate prestazioni a fronte di costi contenuti.
Leggi tuttoL'acqua è fonte di vita. Eppure negli ultimi anni l'aumento della popolazione, la riduzione delle risorse idriche disponibili e la cattiva gestione delle acque hanno destato molte preoccupazioni. Ne parliamo in questa news.
Leggi tuttoAnche quest'anno PLASSON Italia è sponsor di Libarna, sito archeologico vicino a Serravalle da visitare il 17, 18 e 19 giugno 2022 in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, coordinate dall'Istituto Nazionale per la Ricerca Archeologica Preventiva (Inrap) e promosse in Italia dal Ministero della Cultura.
Leggi tuttoIrrigare a goccia significa annaffiare i raccolti, con impianti moderni, portando l'acqua da tubi, canali, irrigatori o altri mezzi artificiali, piuttosto che fare affidamento solo sulla pioggia. L'irrigazione è una parte fondamentale dell'agricoltura e l'irrigazione a goccia, definita anche moderna, garantisce che le colture abbiano maggiori possibilità di crescita e di raccolta e minor consumo di acqua.
Leggi tuttoOggi si celebra la Giornata mondiale delle Telecomunicazioni, per sensibilizzare le persone sulle possibilità che l'uso di Internet e di altre tecnologie dell'informazione e della comunicazione possono offrire alle società e alle economie.
Leggi tuttoIl 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, per promuovere la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali a livello globale. Una campagna di sensibilizzazione per focalizzare l'attenzione sull'entità del problema
Leggi tuttoIl 22 aprile si celebra ogni anno l'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, istituita per sensibilizzare e supportare l'ambiente che ci circonda, salvaguardandolo per le generazioni future.
Leggi tuttoUnareti si è affidato a PLASSON per sviluppare insieme una soluzione creativa, trasformando un'esigenza operativa in un nuovo prodotto utile a migliorare le attività sul campo. Questo progetto è stato scelto da PLASSON come Case Study del mese di marzo 2022.
Leggi tuttoOggi, 22 marzo, come ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, elemento fondamentale per la vita del pianeta. Tema di quest'anno sono le "acque sotterranee", richiamando cosi' l'attenzione sulla risorsa idrica nascosta
Leggi tuttoPlasson, sempre piu' attenta alla sostenibilita' sociale, etica ed ambientale, ha promosso un progetto di solidarieta', chiamandolo Innovation Africa
Leggi tutto